Stili di leadership: tutti si preoccupano di formare leader o di essere formati nell’accrescere la propria leadership, ma mai nessuno va oltre l’evidenza ed enfatizza le finalità di un soggetto che si erge a riferimento di altre persone. Come se, una volta che si è appreso l’utilizzo del bisturi, quello che se ne fa sono fatti personali.
Eppure gli intenti del leader, benefici o malefici, possono essere smascherati facendo attenzione ad alcuni atteggiamenti, sopra rappresentati. La tabella, per di più, distingue tra leader “costruiti” a tavolino e leader naturali e non è esaustiva: completala tu e analizza i vari stili di leadership che ne possono conseguire!
Leggi pure: QUALE LEADERSHIP PER QUALE ORGANIZZAZIONE https://giuseppesalvato.it/?p=173
QUALITA’ UMANE E SUCCESSO NEL LAVORO https://giuseppesalvato.it/?p=368
Acquista il volume: LA LEADERSHIP NELLE MODERNE STRUTTURE ORGANIZZATIVE LA LEADERSHIP NELLE MODERNE STRUTTURE ORGANIZZATIVE – Nuovidea. Consulenza per farmacie