Inserisci qui le parole..

E premi invio.

UNIVERSITA’ DI FOGGIA, 24 nov 2016: LA CREATIVITA’ BATTE LA CRISI

La creatività batte la crisi. E’ pressoché inutile girarci attorno o cercare troppe giustificazioni. la potenza della creatività si manifesta anche nel modo del lavoro, e dell’impresa in particolare; soprattutto in tempi difficili, turbolenti, complessi come gli attuali. La creatività, è bene saperlo, non appartiene ai creativi ma a ciascun essere umano; perchè ognuno di noi possiede una sensibilità, un cervello, una capacità d’intraprendenza. Ed è produttore di idee.

E di cosa ha bisogno al tempo d’oggi un’impresa, se non di idee? Le idee nascono da tutti, dagli esperti ma anche da coloro i quali sono alle prime armi, ma che forse meglio di altri hanno la possibilità di osservare il mondo che li circonda con gli occhi stupiti e innocenti di un bambino, senza pregiudizi e senza idee preconcette.

Da tre semplici articoli pubblicati tempo addietro su questo sito a una riflessione approfondita sul mio ultimo volume Perché le aziende non crescono …e le persone neppure e, da quest’ultimo, al seminario rivolto alla comunità dell’Università di Foggia.

Grazie all’Ateneo foggiano -che ha creduto nell’iniziativa-, con l’augurio di una vasta eco e condivisione. Perché la crisi è innanzitutto una crisi di identità, disorientamento e incapacità di utilizzare al meglio i propri talenti: colpisce i giovani ma anche gli adulti.

Buona partecipazione a tutti!

 

Leggi pure: LA CREATIVITA’ BATTE LA CRISI – 1 https://giuseppesalvato.it/?p=709

PERCHE’ LE AZIENDE NON CRESCONO https://giuseppesalvato.it/QlZ3a

Acquista il libro: PERCHÉ LE AZIENDE NON CRESCONO – Nuovidea. Consulenza per farmacie