Comprensione, Condivisione, Contaminazione. Oggi mi frullano nella testa le tre “C” di altrettante parole che considero fondamentali nella comunicazione, applicabili nei processi educativi, nella vendita e, più in generale, in tutti i percorsi e le relazioni che conducono verso una crescita, uno sviluppo auspicabile. Le parole che mi ballano davanti agli occhi sono:
-
COMPRENSIONE – l’atto e la capacità di capire, cioè di «afferrare» con la ragione una conoscenza.
-
CONDIVISIONE – l’utilizzo in comune di una risorsa.
-
CONTAMINAZIONE – fusione di elementi di diversa provenienza.
La comprensione è una responsabilità individuale; la condivisione coinvolge almeno due persone: se manca la prima ne sarà compromessa la seconda. Ma la vera crescita a cui accennavo poc’anzi si ha solo ritornando alla responsabilità individuale, che si misura con l’autentico desiderio di lasciarsi contaminare dalle idee altrui. Troppo spesso, infatti, le “spezziamo” con i nostri giudizi preventivi e, a volte, inappropriati…
Comprensione, Condivisione, Contaminazione: non devono avere più alcun segreto per te!
Leggi pure: CONDIVIDERE https://giuseppesalvato.it/?p=477
QUALITA’ UMANE E SUCCESSO NEL LAVORO https://giuseppesalvato.it/?p=368
15 TRAPPOLE ESISTENZIALI CHE LIMITANO LA NOSTRA PERSONALITA’ 15 trappole esistenziali che limitano la nostra personalità – Nuovidea. Consulenza per farmacie