Inserisci qui le parole..

E premi invio.

Come migliorare il controllo di gestione della farmacia

E’ davvero necesario occuparsi di controllo di gestione in farmacia? Ne parlo in questo articolo apparso sul sito www.farmaciavirtuale.it.

 

QUALCHE CONSIDERAZIONE

Si tratta di un tema non tanto dibattuto, ma addirittura ignorato. Non si comprende bene il perché: perché lasciare nell’ignoranza gestionale un’intera categoria di professionisti della salute che esercitano la propria professione attraverso l’esercizio di un’impresa? Perchè, a sua volta, il farmacista oppone resistenze inspiegabili e non esce dalla propria zona di comfort, atteso che si è ormai accorto che tutto sta cambiando nella propria attività? Perché tanta idiosincrasia verso i numeri? Eppure ha affrontato studi universitari prettamente a carattere scientifico…

Perchè, ancora, tanta trascuratezza nell’alimentare il software gestionale della farmacia? Eppure i dati sono la ricchezza più significativa per ogni tipologia di impresa! Interrogativi, e non sarebbero i soli, che meritano una risposta; ancor più che attorno alla farmacia è tutto un oligopolio: distributori, commercialisti, softwarehouse… sono pochi e non si fanno concorrenza. E quando la concorrenza latita la qualità del servizio langue!

Ne parlo da tanto tempo, ormai, e ti invito a leggere il mio volume FARMACISTI DI SUCCESSO, che puoi acquistare qui: FARMACISTI DI SUCCESSO – Nuovidea. Consulenza per farmacie

Ne ho scritti successivamente di altri, ma questo lavoro è stato l’apripista di tante attività che ne sono conseguite, anche di docenza universitaria. Così, almeno, provo a educare le giovani leve ad una cultura d’impresa che sia più sensibile e più pronta a migliorarsi e a competere ormai con il mercato concorrenziale. Infatti, essere Farmacisti di Successo significa essere capaci di cavalcare il cambiamento e di intercettare al meglio i bisogni della clientela. e il cambiamento va programmato, cavalcato, misurato, affrontato; grazie anche al coinvolgimento di tutte le maestranze che operano in farmacia, perché il destino della stessa vede nella stessa barca e condizione titolari e collaboratori.

 

L’ARTICOLO

https://giuseppesalvato.it/come-migliorare-il-controllo-di-gestione-della-farmacia/

Come migliorare il controllo di gestione della farmacia