Inserisci qui le parole..

E premi invio.

BRAVO, GRAZIE, SCUSA E LA GIORNATA DELLA GENTILEZZA

Bravo, grazie, scusa e la giornata della gentilezza. Perché? Oggi, 13 novembre, ricorre la giornata mondiale della gentilezza. Ne abbiamo davvero bisogno perché, come le cose perse e dimenticate, diventano preziose non appena sobbalzano ai nostri occhi.

DUE INTERROGATIVI

Riusciamo ad essere gentili? Conviene essere gentili?

Degli effetti proficui ne parlo in questo articolo: https://www.insidemagazine.it/2020/10/22/67612/, dopo essermene occupato anche nel mio blog, nell’ormai lontano 2016 (https://giuseppesalvato.it/bravo-grazie-scusa/), e da oggi anche nel mio nuovo volume dal titolo:

BRAVO, GRAZIE, SCUSA

Buone relazioni, l’investimento più redditizio per il cambiamento.

QUATTRO PERCHÉ

E già, perché la gentilezza

  • produce profitti,
  • aumenta la flessibilità,
  • sviluppa il coinvolgimento,
  • migliora la comprensione.

La gentilezza come strumento di management, di organizzazione aziendale, come fluidificante per affrontare la complessità e il futuro.

Perché il più grande rischio oggi è di rimanere soli, anche soli quando si è al comando di un’azienda che si è riusciti a far crescere aggrappandosi e facendo leva sulla propria determinazione.

Oggi la determinazione non basta più, e nello spingersi oltre le colonne d’ercole abbiamo bisogno più che mai degli altri.

LA GENTILEZZA

Bravo, grazie, scusa e la giornata della gentilezza: viva la gentilezza, dunque, non solo perché migliora noi stessi, ma perché migliora chi ci circonda più di ogni altro benefit, di ogni altra innovazione.

Scrivimi o prenota il libro qui: https://www.venturaedizioni.it/sito/productcat/pratiche-&-grammatiche/?fbclid=IwAR2Daa72CXhJbZkt_L9Y5pEzf4And7O7_HxFxXo6fJz8J1SZ0MfaEUS327A

LEGGI PURE: Bravo Grazie Scusa, le parole magiche sul clima aziendale https://giuseppesalvato.it/bravo-grazie-scusa-le-parole-magiche-sul-clima-aziendale/

Bravo, Grazie, Scusa e la comunicazione interpersonale https://giuseppesalvato.it/bravo-grazie-scusa-e-la-comunicazione-interpersonale/