La domanda su cosa fare prima di aprire una partita iva non è affatto scontata. cesare lagna (Società dei Progetti) intervista Giuseppe Salvato sul tema. Per vedere il video clicca qui: 7giu22 COSA FARE PRIMA DI APRIRE UNA PARTITA IVA – YouTube
-
Cosa significa oggi avviare un’attività economica?
Qualsiasi attività economica in proprio, d’impresa o libero professionale, necessita innanzitutto di una visione e di valori condivisi all’interno del team di partenza. Se si è soli, in ogni caso la visione resta un elemento imprescindibile con cui fare i conti prima di ogni altro fattore. Avere una visione significa chiarire a se stessi il perché si vuole “venire al mondo” e quale differenza desideriamo fare per questo. La forza di un team non sta nella complementarietà iniziale delle competenze, ma nel sapersi fondere attorno a un grande “perché”.
-
Qual è la differenza sostanziale tra visione e missione aziendale?
Spesso si confondono i due termini ma se la visione ci chiarisce il perché intendiamo esistere la missione ci indica l’obiettivo concreto più sfidante nel lungo termine. Se la visione per una società di servizi informatici può essere quella di cambiare le abitudini delle persone per gli acquisti o nell’usufruire di servizi tradizionali o nuovi, la missione potrebbe materializzarsi nel fornire in tempo reale i medesimi servizi. Quindi la missione, nel solco della visione, la concretizza e la trasforma in obiettivi misurabili.
-
Una domanda provocatoria: esiste la crisi?
Le aziende non falliscono per mancanza di denaro ma per carenza di idee. Abbiamo parlato di visione e di missione e conseguentemente l’impresa senza direzione è quella dove il vertice fa risalire troppo affrettatamente le cause della SUA crisi alla… crisi! Ebbene sì: prima delle crisi esogene occorre risolvere le crisi endogene; una di queste, forse la principale, è la mancanza di una direzione, di una rotta esplicita e condivisa verso chiari obiettivi. E gli errori più grandi si commettono proprio sul prendere sotto gamba la forza della condivisione nel proprio team.
-
Meglio avere con sé persone competenti o motivate?
Le competenze, in particolare in ambito tecnologico e normativo, sono necessarie, spesso sin dall’avvio di un’attività, ma le motivazioni sono addirittura fondamentali, e riguardano tutti i componenti del team, nessuno escluso. Proprio così, e il motivo è semplice: le emozioni, sia positive che negative, sono altamente infettive e un team avrà sempre bisogno del “carburante” necessario rappresentato dalle motivazioni per cogliere opportunità e superare difficoltà.
-
Avere un business plan è utile?
Direi fondamentale. Spesso ho visto redigere business plan per presentare domande di agevolazioni e di finanziamento per poi essere abbandonati in un cassetto, senza rendersi conto che il primo obiettivo che rende utile investire nella redazione di un buon business plan è quello di predire la convenienza economica di un’idea, di un progetto. E poi, aggiungo un’altra cosa: il business plan deve accompagnare la vita d’impresa per tutta la sua durata, quindi dovrà essere sistematicamente aggiornato diventando un termine di riferimento per la programmazione dell’attività, anno dopo anno.