Inserisci qui le parole..

E premi invio.

ESPERIENZE DI TRASFORMAZIONE E ORGANIZZAZIONE PER PMI

ADTM srl e GIUSEPPE SALVATO hanno organizzato un percorso formativo dal titolo:

ESPERIENZE DI TRASFORMAZIONE E ORGANIZZAZIONE PER PMI

Esso è cofinanziato dalla regione Puglia all’80% del costo, e le domande possono essere presentate dal 4 al 20 novembre 2020.
La locandina allegata ne illustra i contenuti, i costi e la tempistica. Scarica la locandina illustrativa.
Per ogni informazione rivolgersi al sig. Massimo Clemente (ADTM) al numero 349-3322187, o scrivere a: info@adtm.it.

 

PREMESSA

Ogni attività d’impresa nasce per un risultato, che riduttivamente e troppo spesso si focalizza nel profitto. Non c’è nulla di sbagliato in ciò, a condizione che si individui nella redditività una prospettiva di lungo periodo, perché solo così ci si distingue dalla speculazione, c’è vero sviluppo e si sostiene una sana sopravvivenza delle organizzazioni economiche. Tuttavia a me sembra minimale e, per fortuna, non pochi sono gli imprenditori che la pensano come me.

IL LAVORO CAMBIA

Basti considerare che il lavoro, per un giovane di oggi, non ha lo stesso significato che per un suo coetaneo di alcune decine di anni fa. Cerchiamo il benessere anche nella crescita professionale e, ancor più di recente, nell’apprezzamento e nelle relazioni che un impiego lavorativo potenzialmente può offrire. L’imprenditore che intuisca velocemente il valore di ciò riesce a collocare la propria attività e a definirne le strategie accrescendo nel tempo il valore dell’azienda stessa, riconosciuta e riconoscibile quantomeno nel luogo in cui economicamente opera.

Ho scritto: “Chi ha successo non somiglia a nessun altro!”; e, in altra parte, “Non agire per opportunità, procedi per significati”. Ebbene, solo attraverso un’ampia visione del proprio business si riescono ad attribuire significati che impattano non solo sui bilanci ma sulla società nel suo insieme, sul progresso, sull’ambiente, sull’etica.

DOMANDE CRUCIALI

Queste sono le esperienze di trasformazione e organizzazione per PMI. Caro imprenditore, quanto conosci la tua azienda? Che potenziale di crescita ha? Quanto tempo trascorri al lavoro? Quanto vale la tua azienda senza te? E, più in generale, perché la vita media delle imprese si riduce? Il presente lavoro, nel concentrarsi sui temi che riguardano il cambiamento, la creatività e l’innovazione, ovvero la visione e i valori condivisi, non ha voluto tradire il suo senso operativo e concreto di guida alla trasformazione organizzativa, alla delega e responsabilità diffuse, alla gestione della comunicazione interna e al superamento delle inefficienze.

Per cambiare occorre tempo, tempo per riflettere sulla direzione da intraprendere e sulle energie da investire; e il tempo lo si guadagna imparando a delegare, a saper rendere un gruppo sinceramente coeso, a gestirlo attraverso riunioni efficaci, a organizzare le persone focalizzandole sui risultati che hanno valore, per i colleghi e per il cliente esterno… “Le persone non nascono mercenarie, semmai lo diventano”, e i mercenari, si sa, fanno perder tempo prezioso perché necessitano sempre di essere spinti, guidati e controllati. Ma, forse accecati dal risparmio nell’immediato o sviati da inadeguate procedure di selezione e inserimento, molti piccoli imprenditori si ritrovano circondati da mercenari.

CONCLUSIONI

È proprio vero: le aziende non crescono, se non crescono le persone; quindi, prima costruisci il team e poi lancia le sfide, perché chi all’interno di un gruppo non dà, toglie sicuramente qualcosa; perché più un team è collaborativo, più riuscirà ad essere competitivo; perché il futuro è più buono se condiviso. Crea o trasforma la tua organizzazione attorno al sincero desiderio di ciascuno e di tutti, al contempo, di farsi carico dei problemi dei clienti, di attirarli a sé. Non c’è alternativa; ovvero c’è: essa si fonda sulla tua ostinazione. Ma sai quanto vale un’azienda che va avanti solo grazie alla forza, lungimiranza e perseveranza del suo imprenditore? Zero! Non creare un mondo che gira attorno a te e che senza di te è perso.

LEGGI PURE: Il cambiamento anticipa i cambiamenti: la coerenza dello chef https://giuseppesalvato.it/il-cambiamento-anticipa-i-cambiamenti-la-coerenza-dello-chef/

Il fallimento non deriva da carenze di denaro, ma di idee https://www.nuovidea.it/farmacisti-di-successo/dirigere-una-farmacia/il-fallimento-non-deriva-da-carenza-di-denaro-ma-di-idee/