Cosa lega consapevolezza e creatività nel lavoro?
È decisamente vero, riscontrabile in ogni ambito e manifestazione umana, che molti di noi sono insoddisfatti. È una insoddisfazione per alcuni acuta, temporanea, ma per la maggioranza è cronica. Non voglio dire innata, ovvio, ma sicuramente così radicata da sembrare connaturata all’essere umano. Preciso anche che l’insoddisfazione, individuale e nelle organizzazioni, è altresì alimentata dalla spinta ai risultati di breve e brevissimo termine, che offuscano troppo spesso la nostra capacità di guardare oltre.
Eppure sappiamo che non è così che si progredisce. Tutti coloro i quali sono coinvolti in tale insoddisfazione ne possono uscire, sapendo innanzitutto che devono combattere e vincere una battaglia comunque difficile: la battaglia con se stessi. E la si vince affrontando un percorso di consapevolezza. Un percorso ripulito da inutili e spesso dannose giustificazioni.
Perché occorre partire dalla consapevolezza? È semplice, perché essere consapevole delle proprie ambizioni, del proprio potenziale, del contesto in cui viviamo ci induce a generare quelle idee che ci spingeranno a prendere le decisioni più opportune. E prendere decisioni significa, in definitiva, acquisire esperienze.
Le esperienze, se ci pensiamo bene, ci rendono ancor più consapevoli delle nostre possibilità. Ed il cerchio virtuoso si chiude!
Ma cosa collega la consapevolezza con la creatività? Ebbene, quest’ultima è, in qualche maniera, rappresenta l’esercizio ginnico della consapevolezza. La creatività, in effetti, stimola a osservare da diverse prospettive, che è l’attività alla base della produzione di nuove idee.
In un mondo complesso i problemi vanno anticipati, non gestiti, e occorre sempre sentirsi causa del cambiamento per non andarci ad effetto. Consapevolezza e creatività, pertanto, ci tengono immuni da tante difficoltà e pronti a cavalcare tante opportunità.
LEGGI PURE: Il controllo di gestione tra numeri e persone https://giuseppesalvato.it/il-controllo-di-gestione-tra-numeri-e-persone/ù
Il lavoro rende felici? Riflettiamoci su il lavoro rende felici? Riflettiamoci su… – Nuovidea. Consulenza per farmacie